Quando si parla di web marketing lo scenario italiano delle piccole-medie imprese può offrire delle storie di successo interessanti. È il caso di Berto Salotti, che ha saputo costruire la sua storia aziendale anche attraverso il digitale, sapendo cogliere stimolanti opportunità di business.
Quando un’azienda decide di approcciarsi al digitale può rimanere sull’uscio o addentrarsi in un mondo delle meraviglie aprendo le innumerevoli porte che si prospettano davanti. Queste porte possono condurre l’azienda ad annullare limiti di tempo e di spazio e aiutarla a spostarsi da una dimensione locale ad una internazionale. È esattamente quello che è riuscito a fare la Berto Salotti applicando in maniera eccellente le regole del web.
La piccola azienda artigiana con sede a Meda, in Brianza, è diventata infatti un caso virtuoso citato anche da Google, in quanto ha saputo utilizzare strumenti di promozione web in maniera efficiente e ha realizzato progetti di comunicazione con i codici giusti per funzionare: linguaggio, formato e canali adeguati.
Ma la chiave di questo successo è soprattutto data dalla modalità con la quale Berto Salotti ha combinato questi codici. La formula è quella del tanto acclamato storytelling, quello fatto ad arte e, sopra ogni cosa, fatto di autenticità, trasparenza e dialogo con gli utenti.
Scopri con noi come innovare il tuo negozio, il tuo brand e la tua immagine
Ecco rivelati i tre fattori di successo di Berto e dai quali puoi trarre ispirazione per comunicare in maniera efficace sui canali digitali.
Trasparenza
Filippo Berto, titolare dell’azienda, ha introdotto lo storytelling nella propria strategia di marketing. La narrazione dei processi produttivi è una competenza che ogni azienda dovrebbe acquisire per cogliere le opportunità offerte dal web. L’arte di saper raccontare il prodotto è una cosa che anche la tua azienda può acquisire mettendo a fuoco i fattori che la differenziano da tutte le altre. Raccontare le origini, la ricerca dei materiali o il metodo di lavoro e di produzione, permetterà alla tua azienda di non perdere la sua identità quando varcherà la soglia del digitale.
Ad esempio, come ha fatto Berto, puoi iniziare a costruire la narrazione della tua azienda attraverso le testimonianze dirette dello staff di produzione. Contenuti di questo tipo, soprattutto se in forma di immagini e video, sono una vera prova di trasparenza.
Autenticità
L’autenticità è prima di tutto un racconto in prima persona. Berto salotti è un’azienda artigiana nata nel 1974; nel 2005 ha aperto il primo corporate blog del settore arredamento. Attraverso questo blog, Berto Salotti ha utilizzato direttamente la voce e il volto del proprietario dell’azienda, che racconta il perché le persone dovrebbero fidarsi di lui e della qualità dei suoi prodotti.
La strada del racconto diretto è una prerogativa dell’azienda che infatti non ha mai smesso di raccontarsi e svelare il dietro le quinte della produzione. Con la campagna #perchéBerto l’azienda ha snocciolato in 24 video tutte le ragioni per le quali si dovrebbe scegliere un prodotto Berto. In questo modo l’azienda ha costruito un racconto accattivante ed efficace in grado di inserirsi in maniera strategica nel processo di acquisto.
Ancora una volta Berto Salotti ha saputo sfruttare il mezzo più adatto con il formato migliore per il suo contenuto e ha utilizzato YouTube per un processo di video storytelling impeccabile.
Dialogo
Il dialogo è il legante che riesce a corroborare la volatilità della comunicazione digitale e a creare una vera e propria esperienza di brand e di prodotto. Il dialogo può essere costruito anche attraverso tool specifici come chat, configuratori o sistemi di interazione con l’azienda. Berto Salotti ha aperto il dialogo con la sua clientela consentendo agli utenti di entrare nel processo di produzione e di collaborare alla creazione del prodotto. Questa strategia si è rivelata vincente e ha reso ancora più efficace il processo di vendita. I potenziali clienti, ovunque essi siano nel mondo, possono dialogare all’interno dell’e-commerce con gli artigiani per la realizzazione del prodotto più adatto a ciascuno di loro.
La tipologia di dialogo offerta attraverso un sito web o attraverso i canali social può essere una chiave di volta per il tuo business.
Berto Salotti è rimasta una tappezzeria sartoriale di Meda che produce divani in Brianza ma, da quando ha iniziato ad utilizzare il web e la pubblicità online, l’azienda è riuscita ad avere una visibilità internazionale, i ricavi sono quadruplicati e l’organico è cresciuto da sei a trenta persone.
Questo sottolinea come la potenza del web possa lanciare una piccola azienda verso l’internazionalizzazione, a patto che sia in grado di raccontarsi e dialogare con la clientela.
E tu sei pronto per portare la tua azienda nel digitale?
Commenti recenti