02 97376045 ciao@creattiva.com

Tantissimi brand, istituzioni pubbliche, aziende di piccole e grandi dimensioni utilizzano quotidianamente il digitale nella loro strategia commerciale e di advertising. Il motivo principale per il quale il digitale ha così tanto appeal sulle aziende è che gli strumenti tecnologici permettono di misurare tutte le attività, qualitativamente e quantitativamente, e fornire dei dati tangibili e affidabili.

Quindi, uno dei principali vantaggi del passaggio al digitale è quello di poter misurare aspetti della tua azienda che fino a poco tempo fa potevi considerare ingovernabili. Ad esempio, puoi misurare l’efficacia delle tue azioni di vendita e promozione in tempo reale, il comportamento del pubblico che riesci a raggiungere e la fedeltà dei tuoi clienti, l’efficacia dei tuoi messaggi e infinite altre variabili.

Molte aziende hanno infatti compreso il valore della comunicazione solo quando sono riuscite ad apprezzarne il valore quantitativo. Chi gestisce un’azienda sa bene che i numeri sono affascinanti, a volte più chiari delle parole, e difficilmente mentono. Diventa sempre più frequente che la comunicazione sia gestita dall’azienda stessa, soprattutto in quei casi in cui la relazione con il cliente e le attività di vendita sono molto integrate.

Il digitale, attraverso i dati, permette di capire cosa funziona e cosa non funziona in tempi molto brevi, di correggere il tiro o di cambiare direzione.

Ma quali sono i principali valori qualitativi e quantitativi che puoi osservare attraverso il digitale? Se la tua azienda ha un sito web o stai pensando di realizzarlo è importante conoscere i principali dati che riveleranno la qualità dei tuoi contenuti e l’interesse da parte del tuo pubblico.
Sei un negoziante?
Scopri come il digitale aiuta il tuo settore

  • Traffico sul tuo sito e qualità dei contatti

Per comprendere se il traffico sul tuo sito è quantitativamente e qualitativamente buono, dovrai osservare i dati di Google Analytics, uno strumento molto utile che ti darà un’ampia visione delle performance del tuo sito.

I dati principali che dovrai osservare sono: la percentuale di nuove visite, la durata media della visita, il numero di pagine viste, i visitatori unici e la percentuale di utenti che entrano ed escono dopo aver visto una sola pagina e senza aver interagito.

Se il tuo contenuto ha una funzione precisa dovrai cercare di generare un’azione da parte dell’utente. Il click è la traduzione di questa azione desiderata che può essere il semplice accesso ad un contenuto, un’interazione come un apprezzamento, un commento, una condivisione, una domanda o un acquisto.

Essere in grado di stabilire il valore quantitativo delle azioni di comunicazione, vendita e promozione vuol dire anche essere in grado di misurarne la qualità ed eventualmente cambiare strategia se ti accorgi che qualcosa non sta funzionando.

Per misurare l’efficacia di queste azioni potrai monitorarle impostando delle statistiche personalizzate nello strumento di Google Analytics.

  • Misurare la relazione con il tuo pubblico

Ci sono anche attività di misurazione molto più sofisticate che solo con il passaggio al digitale puoi essere in grado di condurre. Parliamo ad esempio di programmi in grado di gestire una enorme quantità di dati, analizzarla e assegnare azioni specifiche a ciascun segmento. Questi programmi possono aiutare la tua azienda a gestire dati relativi al comportamento dei tuoi clienti e a promuovere azioni di vendita o promozione su gruppi specifici di clienti. Tali strumenti sono in realtà piattaforme che ti permettono di gestire la relazione con i clienti e che accompagnano la tua azienda in tutti gli step, dall’approccio di vendita alla fidelizzazione.

A questo tipo di gestione della relazione commerciale si affianca un altro tipo di rapporto che puoi instaurare con il tuo pubblico attraverso la pagina social della tua azienda. Questa tipologia di canale ti consente di misurare la tua comunicazione e il grado di coinvolgimento del pubblico.

Interazioni, reazioni, condivisioni, commenti sono indicatori molto importanti che ti forniscono un dato numerico ma soprattutto qualitativo della relazione con il tuo pubblico.

Se hai deciso di portare la tua azienda nel digitale l’attività di raccolta e analisi dei dati sarà fondamentale ma questo non deve spaventarti perché generalmente le piattaforme di gestione dei contenuti ti mettono a disposizione documenti di reportistica molto chiari che ti permetteranno di capire come sta andando la tua attività.

retail digitale innovazione