Un illustre studio internazionale deve celebrare i suoi 20 Anni a Milano con una serata d’onore dedicata a 300 Top Clients e Soci.
Freshfields Bruckhaus Deringer ha trasmesso al nostro team un brief incentrato sul desiderio di organizzare un evento di qualità, che possa richiamare un ampio numero di partecipanti in tutta Italia, attratti dal valore e unicità dell’esperienza offerta.
Le prime mosse per delineare il progetto si sono dirette verso un lavoro di set up sul Gruppo e relativa Brand identity.
Un evento celebrativo deve porre le sue fondamenta nello scenario simbolico di riferimento dell’azienda, in una dimensione che richiama il contesto socio-culturale di cui si nutre oltre alle pratiche e strategie quotidiane che caratterizzano la Società nel percepito dei propri clienti e dipendenti.
Per questo motivo il focus intorno al quale è stato delineato il concept è il canale emozionale che ha poi investito i successivi processi organizzativi dalla selezione della location e dei fornitori, alla definizione del tono di voce della serata fino alla tipologia di intrattenimento da offrire al pubblico di Freshfields.
Per accogliere gli ospiti il nostro team creativo ha pensato ad una location iconica di Milano: Palazzo Reale. Scenografia delle più importanti mostre in Italia, il Palazzo si trasforma in cornice d’eccellenza del Ventesimo Anniversario dello studio legale. Un luogo colmo di rimandi rappresentativi e iconografici intorno al quale delineare il format della serata.
L’obiettivo è offrire un’esperienza in mostra che sorprenda e intrighi i partecipanti attraverso l’aura dell’arte e nello stesso tempo trasmetta al pubblico un sentimento di appartenenza non solo al tessuto urbano di Milano ma allo Studio Legale che da vent’anni vive dei suoi ritmi, integrato negli assetti economici della città.
Il processo organizzativo è stato gestito curando ad hoc ogni minimo dettaglio secondo la prospettiva di valore percepibile dagli ospiti di Freshfields. Un percorso sensoriale costruito tramite giochi di luci e allestimenti brandizzati li ha coinvolti introducendoli alla serata.
Una volta accolti, gli ospiti hanno potuto godere, in sede riservata, della visione delle opere di Michelangelo Merisi, accompagnati in visite guidate private alla nota mostra Dentro Caravaggio, impreziosite dall’intervento del Critico e Storico dell’Arte Vittorio Maria De Bonis.
Commenti recenti